L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il 31 maggio di ogni anno celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco con l’obiettivo di mettere in luce i rischi associati all’uso del tabacco e promuovere politiche efficaci a ridurne il consumo. Il consumo di tabacco continua a provocare nel mondo 8 milioni di morti all’anno. In Italia il fumo […]
Archivio Autore: ARRT-Cesena
Nevio Zaccarelli è il nuovo presidente dell’ARRT, Associazione Romagnola Ricerca Tumori per il triennio 2022-2025. L’ex sindaco di Bertinoro succede allo scomparso Franco Urbini. Alla Vice Presidenza è stato confermato Giancarlo Biasini già primario di pediatria all’Ospedale Bufalini di Cesena, il consiglio è composto inoltre da Diego Angeloni giornalista, Davide Bruschi medico già oncologo IRST Meldola, Massimo […]
Quest’anno sorprendila con un fiore, sosterrai così i nostri progetti di prevenzione oncologica. SABATO 7 e DOMENICA 8 MAGGIO i nostri volontari ti aspettono a: Cesena in Galleria Urtoller Cesenatico in Corso Garibaldi (fronte Piadina Time) Montiano in Piazza Garibaldi Savignano sul Rubicone in Piazza Borghesi e […]
Continua la nostra rubrica dedicata alla cucina sana con un’altra ricetta preparata per noi dalla FitChef Anna Fabbri @ninahealtystories e dal Dott. Mattia Pieri Biologo-Nutrizionista @nutrizionistamattiapieri Gli gnocchi di broccoli, un prelibato primo piatto di pasta fresca dall’aspetto sfizioso e invitante. Una ricetta leggera e genuina, ricca di gusto e con un tocco di colore, […]
Continua il viaggio dell’Associazione Romagnola Ricerca Tumori all’interno delle scuole del territorio cesenate con i progetti “A scuola di Vita”, rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado e “Draghetto Mangiabene”, dedicato alla scuola dell’infanzia per i bambini di 4-5 anni. Entrambi i progetti sono inseriti nel catalogo “Scuole che promuovono salute” dell’Ausl di […]
Cos’è il 5 per mille? E’ una semplice firma sulla dichiarazione dei redditi che ti permette di destinare a favore di odv, associazioni, enti che operano nel sociale una parte delle imposte sui redditi dell’anno precedente. Cosa non è il 5 per mille? Non è assolutamente un’imposta in piu’ ma un importo che si detrae […]
Quando si parla di screening e diagnosi precoce si pensa generalmente alla donna, in relazione ai check-up per la prevenzione delle patologie che colpiscono gli organi femminili. Esistono però anche per l’uomo mezzi strumentali e di laboratorio in grado di individuare eventuali patologie vascolari e neoplastiche sin dal loro stadio iniziale. Specialmente i più giovani, […]
L’Associazione Romagnola Ricerca Tumori (ARRT) ha proposto anche quest’anno il suo progetto di prevenzione del melanoma offrendo visite dermatologiche gratuite. Le visite, eseguite da esperti dermatologi hanno lo scopo di diagnosticare tempestivamente lesioni sospette e/o neoplastiche anche con l’utilizzo del dermatoscopio. Il progetto è reso possibile grazie al contributo di preziosi partner che hanno deciso […]
Continua la nostra rubrica dedicata alla cucina sana con un’altra ricetta preparata per noi dalla FitChef Anna Fabbri @ninahealtystories e dal Dott. Mattia Pieri Biologo-Nutrizionista @nutrizionistamattiapieri Le crocchette di salmone sono dei gustosissimi bocconcini di pesce facili e veloci da preparare, ideali da servire come antipasto o durante un aperitivo tra amici. La ricetta ideale […]
Nel 2020 ci sono stati due milioni e mezzo di screening nazionali in meno rispetto al 2019, questo dato si traduce in 5 mesi di ritardo per lo screening del tumore del collo dell’utero e in quattro mesi e mezzo per quello del seno e cinque mesi e mezzo per quello del colon-retto. Sono i […]