A causa del Covid 19 si è realizzato in Italia un forte rallentamento degli esami di prevenzione oncologica e degli esami diagnostici strumentali programmati. Secondo l’Osservatorio nazionale un milione e 400mila esami di controllo sono stati annullati. Nel poliambulatorio dell’Associazione Romagnola Ricerca Tumori (ARRT) continua regolarmente l’attività dei medici specialisti per SENOLOGIA, GINECOLOGIA- ONCOLOGICA, DERMATOLOGIA, […]
Archivio Categoria: Blog
L’ARRT ha come obiettivo la crescita della salute dei cittadini. Per essere sani da adulti occorre pensarci fin da bambini ed è per questo che da anni promuoviamo progetti sulle sane e corrette abitudini alimentari e l’attività motoria a partire dalla scuola materna. Di seguito, con la collaborazione di Camilla Pacchioni, vi proponiamo dei tutorial […]
Finalmente, dopo tutti i problemi da Coronavirus, è arrivato il momento della tintarella: il sole è certamente beneficio per la salute e per l’umore però, lo si ripete ad ogni stagione calda, va preso con giudizio. E’ la componente U.V. (raggi ultravioletti) da tenere sotto controllo: sono gli U.V. di tipo B e di tipo […]
Il 5 x 1000 viene utilizzato da ARRT per iniziative di diagnosi precoce e prevenzione (progetto “Io gioco d’anticipo) a favore della popolazione del territorio. DIAGNOSI PRECOCE Sono previste periodicamente indagini gratuite per questi tipi di tumore in graduale aumento ma guaribili con la diagnosi precoce: – tumore al seno nelle donne sotto i 45 […]
Cari ragazzi e genitori, la scuola è chiusa ma non si è fermata, nonostante questa terribile emergenza sanitaria e non si sono fermate la cultura, la voglia di insegnare e di imparare. Per questo noi e i nostri progetti “A scuola di Vita”, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, e “Draghetto Mangiabene”, […]
Un universo di microbi e batteri che albergano dentro di noi (microbiota) svolge funzioni importantissime per la nostra salute. Le sue alterazioni possono comportare disfunzioni che spesso si correlano con malattie e patologie cronico-degenerative (obesità, cancro, diabete ..). Il nostro microbiota riceve col cibo un flusso continuo di informazioni e di scambi provenienti dal suolo, […]
A seguito del rinvio del Ciclo di Conferenze ARRT su “Inquinamento Ambientale e Tumori” pubblichiamo una breve sintesi dell’intervento di Ruggero Ridolfi Oncologo ARRT e ISDE Forlì-Cesena Il 14 Novembre 2019 il quotidiano “la Repubblica” riportava: “Italia prima in Europa per le morti da polveri sottili”. In effetti i dati diffusi dall’Agenzia Europea per […]
La Prevenzione Secondaria (Diagnosi Precoce) cerca di identificare una malattia nelle sue fasi più precoci per poterla eliminare o curare radicalmente. Nel maschio le attività di diagnosi precoce variano in relazione all’età. Per i più giovani, nella fascia d’età 15-35 anni l’attenzione va rivolta al tumore del testicolo che, con circa il 20%, è […]
Continuiamo a leggere insieme le etichette alimentari. Andiamo avanti dopo avere trattato Frutta e Verdura, Latte e derivati, Uova, Olio di oliva Passate e sughi. Dal 2018 l’indicazione dell’origine non riguarda solo la passata, ma anche i pelati, le polpe e i concentrati. Deve essere indicato non solo lo stabilimento di produzione ma anche la […]
Oggi ci si ammala di più ma si sopravvive di più STATISTICHE. Dalle indagini statistiche sui tumori in Italia, ricavate dal registro tumori AIRTUM, risultano 373.000 nuovi casi di tumori nel 2018 (nel 2017: 369.000) di cui 194.800 uomini e 178.500 donne. Al top l’Emilia Romagna e la Toscana. TIPOLOGIA DI TUMORI. Il più frequente […]
- 1
- 2